FORMAZIONE
Il Comitato di Valnestore, da sempre impegnato nella promozione della sicurezza e della salute sul territorio, ha sviluppato una serie di attività formative rivolte sia ai cittadini che alle aziende, focalizzandosi in particolare sul BLSD (Basic Life Support Defibrillation) e sui corsi di primo soccorso in ottemperanza alla legge 81 del 2008. La legge, che si occupa della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, impone alle aziende di formare adeguatamente i propri dipendenti su temi relativi alla prevenzione degli incidenti, alla gestione delle emergenze e alla gestione dei rischi per la salute.
Formazione per i cittadini
Per i cittadini, il Comitato offre corsi di BLSD e primo soccorso destinati a chiunque voglia acquisire competenze per affrontare situazioni di emergenza in modo tempestivo ed efficace. I corsi sono strutturati in modo pratico e teorico, comprendendo nozioni essenziali su come riconoscere un’emergenza sanitaria, come intervenire correttamente e come utilizzare il defibrillatore semiautomatico (DAE), fondamentale per salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Vengono inoltre forniti insegnamenti su come eseguire la manovra di disostruzione delle vie aeree, con simulazioni pratiche per garantire che i partecipanti possano mettere in atto quanto appreso in situazioni reali.
Formazione per le aziende
Per le aziende, oltre ai corsi BLSD, il Comitato di Valnestore propone corsi specifici conformi agli obblighi previsti dalla legge 81 del 2008, che impone alle realtà aziendali di formare i lavoratori sulla sicurezza e sul primo soccorso. In particolare, i corsi offrono una formazione mirata a gestire le emergenze aziendali, fornendo alle figure preposte come addetti al primo soccorso le competenze necessarie per affrontare in modo adeguato qualsiasi situazione di emergenza che possa verificarsi all’interno del luogo di lavoro.
Formazione per i cittadini
Per i cittadini, il Comitato offre corsi di BLSD e primo soccorso destinati a chiunque voglia acquisire competenze per affrontare situazioni di emergenza in modo tempestivo ed efficace. I corsi sono strutturati in modo pratico e teorico, comprendendo nozioni essenziali su come riconoscere un’emergenza sanitaria, come intervenire correttamente e come utilizzare il defibrillatore semiautomatico (DAE), fondamentale per salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Vengono inoltre forniti insegnamenti su come eseguire la manovra di disostruzione delle vie aeree, con simulazioni pratiche per garantire che i partecipanti possano mettere in atto quanto appreso in situazioni reali.
Formazione per le aziende
Per le aziende, oltre ai corsi BLSD, il Comitato di Valnestore propone corsi specifici conformi agli obblighi previsti dalla legge 81 del 2008, che impone alle realtà aziendali di formare i lavoratori sulla sicurezza e sul primo soccorso. In particolare, i corsi offrono una formazione mirata a gestire le emergenze aziendali, fornendo alle figure preposte come addetti al primo soccorso le competenze necessarie per affrontare in modo adeguato qualsiasi situazione di emergenza che possa verificarsi all’interno del luogo di lavoro.




Per poter usufruire di questo servizio chiama il numero
0758355799
o mandaci una mail
valnestore.formazione@umbria.cri.it